IL PORTO ONLUS ACCOGLIENZA IMMIGRATI | PARLANO DI NOI
l'associazione il porto onlus, ILPORTO-ONLUS, IL PORTO ONLUS, prevede percorsi accoglienza e integrazione a favore di immigrati presenti sul territorio di Ponte san pietro , mapello, dalmine e provincia di bergamo, referente Marco Ravasio
accoglienza immigrati, integrazione, solidarietà, scuola lingua, esami licenza scolastica, inclusione e cittadinanza, Scuola di alfabetizzazione, aggregazione e socializzazione , Agenzia dell’Integrazione Bergamo, IUS SOLI, scuola di alfabetizzazione per donne straniere, Marco Ravasio, Registro Regionale del Volontariato, volontari, volontariato, sportelli d’ascolto, inserimento degli stranieri, relazioni di solidarietà e di sensibilizzazione, Associazioni di volontariato, iniziative e attività culturali, LEGGE SULLA CITTADINANZA, Marco Ravasio,
14057
page-template-default,page,page-id-14057,ajax_fade,page_not_loaded,,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-16.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive
 

ASCOLTA LA FORESTA CHE CRESCE NOVEMBRE 2024

ASCOLTA LA FORESTA CHE CRESCE NOVEMBRE 2022

ASCOLTA LA FORESTA CHE CRESCE NOVEMBRE 2021

primabg 12 nov 21B

SUONERÒ NUOVI BRANI VOGLIO DEDICARLI A VOI

ecobg-02

Ascolta la Foresta che cresce novembre 2019 - BergamoNEWS

Ascolta la Foresta che cresce novembre 2019 - L'Eco di Bergamo

Giornata per l’eliminazione delle discriminazioni razziali – 21 e 23 marzo L'eco di bergamo 20 marzo

Dalmine: uno spazio per tutte le donne- 2018

La foresta che cresce - 2018 - SECONDA EDIZIONE

La foresta che cresce - 2017

Storie di migranti - 2017

Il giardino delle parole - 2017

Extraband - 2015

Cinema - 2000

Sportello immigrati - 1999

Condividi sui social
Youtube